La rassegna estiva “Sotto cieli di libertà” a Novoli, organizzata dalla Consulta delle Associazioni e patrocinata dal Comune, propone un ricco calendario di eventi che spaziano dall’arte alla cultura, dallo sport alle attività sociali.
L’iniziativa si estende dal 26 agosto al 9 settembre, con l’obiettivo di unire la comunità locale sotto il tema della libertà, declinata in tutte le sue forme.
Tra gli eventi principali, mercoledì 28 agosto l’associazione Fucina Sociale, insieme a “Sulle vie della Birra”, propone “AD SIDERA MUNDI – Sguardi di Meraviglia”. L’evento include una mostra astro-fotografica curata dal Gruppo Astrofili del Salento, seguita da un’osservazione astronomica e una degustazione narrata di birra artigianale.
Giovedì 29 agosto sarà la volta de “Il mio canto libero”, una serata di musica, dialoghi e poesia sul tema della libertà.
Sabato 31 agosto, l’associazione Join Novoli organizza “Pizzica sotto le stelle”, un evento che coinvolgerà grandi e piccini con musica dal vivo del gruppo “I pizzicati”. La serata promette divertimento e tradizione, con uno sguardo rivolto alle radici culturali del territorio.
Domenica 1 settembre, lo spettacolo di danza “La notte delle stelle”, a cura dell’ASD Centro Danza “Il Sogno”, animerà la serata con coreografie di danza classica, moderna e contemporanea.
Il 2 settembre sarà invece dedicato ai più piccoli con la “Notte bianca dei bambini”, che vedrà la partecipazione della compagnia del musical “C’era una volta” e l’organizzazione di giochi di strada.
Il programma prosegue fino al 9 settembre con altri eventi, inclusi tornei sportivi, rappresentazioni teatrali e momenti di intrattenimento per tutte le età. Sotto cieli di libertà” non è solo il titolo della rassegna, ma un invito esplicito a vivere la comunità come un luogo di espressione e inclusione, dove la “convivialità delle differenze” diventa realtà.