Venerdì 6 settembre, alle 21:30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, andrà in scena lo spettacolo “Quanto resta della notte”, presentato dalla compagnia Mana Chuma Teatro. Questa pièce, scritta e interpretata da Salvatore Arena, affronta temi universali come l’amore, la malattia e la morte attraverso una narrazione intensa e personale. La trama si sviluppa attorno al personaggio di Pietro, che rivive ricordi sepolti nel cuore, costringendolo a confrontarsi con la verità e il sacrificio che il dolore comporta.
Il protagonista, bloccato su una sedia, rivive tre giorni cruciali della sua esistenza, durante i quali sua madre, in punto di morte, sembra donargli una nuova vita, come se lo partorisse una seconda volta. La staticità del corpo in scena diventa simbolo di un confronto profondo con la vita che continua a scorrere inesorabilmente, mentre l’animo del protagonista è sconvolto da emozioni contrastanti.
“Quanto resta della notte” è una riflessione intima sul dolore, la memoria e la redenzione, espressa attraverso una narrazione ricca di simbolismi. La pièce rappresenta una sorta di via crucis personale, un percorso fatto di parole, rimorsi e silenzi. L’immobilità fisica del protagonista diventa metafora dell’impossibilità di sfuggire al dolore e al ricordo.
La compagnia Mana Chuma Teatro, diretta da Massimo Barilla e Salvatore Arena, si distingue nel panorama teatrale contemporaneo per il suo impegno nella drammaturgia civile e per l’esplorazione delle identità culturali del Sud Italia. Vincitrice del Premio della Critica ANCT nel 2019, Mana Chuma unisce tradizione e innovazione, sviluppando un proprio linguaggio artistico che contamina storie e forme espressive diverse.
Lo spettacolo è parte della rassegna Teatri a Sud, un progetto ideato da Astragali Teatro e sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Puglia, con il supporto del Comune di San Cesario di Lecce. Questa rassegna si propone di valorizzare il territorio attraverso una selezione di spettacoli che esprimono la ricchezza culturale e artistica del Sud Italia.