Vini a Sud conclude a Lecce: degustazioni e cultura nel cuore barocco

Il 6 e 7 settembre Lecce ospita l'ultima tappa dell'evento enogastronomico Vini a Sud, un viaggio sensoriale tra i migliori vini pugliesi

Dopo il successo ottenuto nelle serate precedenti a Galatina e Copertino, l’atteso evento Vini a Sud giunge alla sua conclusione nella splendida cornice barocca del centro storico di Lecce. Le serate del 6 e 7 settembre, dalle 20:00 alle 00:30, vedranno le piazze storiche di San Castromediano e G. Riccardi trasformarsi per la degustazione di vini.

Durante l’evento, degustazioni dei più pregiati vini pugliesi saranno accompagnate da Gourmet Point, dove i partecipanti potranno gustare deliziosi abbinamenti gastronomici. Sarà un’opportunità per immergersi nei sapori autentici del Sud, sotto la guida esperta di sommelier professionisti dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier).

L’iniziativa è gratuita e aperta al pubblico, rendendola accessibile a tutti gli appassionati di vino, cultura e tradizione. Inoltre, l’evento rappresenta un’opportunità per riscoprire il fascino delle storiche piazze leccesi, che per due giorni si trasformeranno in un luogo d’incontro tra sapori, arte e cultura.

Le cantine partecipanti includono Cantine San Pancrazio, Cantina Sampietrana, Vinicola Palama, Cantine De Falco, Tenuta San Trifone e molte altre realtà locali che porteranno in piazza i loro migliori prodotti, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire la grande varietà di vini del territorio pugliese.

Vini a Sud non è soltanto un’occasione per celebrare il vino, ma un evento pensato per promuovere l’intero patrimonio culturale e gastronomico della Puglia. Grazie al patrocinio del Comune di Lecce e alla collaborazione con importanti partner come i sommelier dell’AIS Lecce, le cantine pugliesi e altri sponsor, l’iniziativa mira a consolidare la Puglia come destinazione privilegiata per gli amanti del vino e della cultura.

Non resta che unirsi a questa celebrazione del vino e del territorio pugliese, per vivere insieme la magia di Vini a Sud e condividere l’amore per una terra ricca di storia, sapori e tradizioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Altre notizie