Approvato il progetto per l’asfaltatura di undici strade rurali a Nardò

Il Comune di Nardò ha approvato un importante progetto esecutivo che porterà alla manutenzione e asfaltatura di undici strade rurali, molto trafficate ma da tempo in condizioni critiche

L’amministrazione comunale di Nardò, ha ottenuto un finanziamento di un milione di euro dalla Regione Puglia, fondi che saranno utilizzati per la riqualificazione di strade periferiche nel territorio neretino. I lavori sono previsti per la primavera del 2025, con le procedure di appalto che inizieranno a breve. Le strade coinvolte necessitano di interventi di adeguamento e miglioramento, nonostante siano in aree rurali, sono di fatto vie di collegamento importanti per la comunità locale.

Le strade che saranno oggetto degli interventi sono: via Masserei, via Pantalei Tagliate, strada Donna Domenica, strada Torre Termite, strada Ascanio-Pittuini, strada Arco di monsignore, via Fragna Grande, strada Carignano piccolo, via vecchia Copertino, strada Contrada Farina e strada Contrada Rocca Cannuccia. Queste vie rurali, pur trovandosi in aree periferiche, svolgono un ruolo fondamentale per la mobilità e l’economia del territorio, rendendo necessario l’ammodernamento.

Il sindaco di Nardò, Pippi Mellone, ha sottolineato come questo progetto rappresenti un ulteriore traguardo nella sua amministrazione, che ha già superato gli undici milioni di euro investiti nell’asfaltatura delle strade.

Gli interventi fanno parte del Programma di sviluppo rurale 2014-2022, con il Comune di Nardò che è riuscito a posizionarsi tra i 73 enti ammessi al finanziamento regionale per questo tipo di opere. Si tratta di una conferma della capacità dell’amministrazione di progettare e realizzare opere attese da tempo dai cittadini.

Grazie a questi lavori, le strade rurali di Nardò potranno finalmente garantire una circolazione più sicura ed efficiente. Gli interventi non solo miglioreranno l’accessibilità e la sicurezza delle vie periferiche, ma offriranno anche nuove opportunità economiche per chi vive e lavora in queste zone.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un problema tecnico ha costretto un volo Lufthansa, partito da Corfù e diretto a Düsseldorf,...
L'Ente fieristico accoglie l'invito del Comune di Bari e la politica si divide sulla scelta...
carabinieri
Squinzano, i carabinieri sono presto risaliti all'uomo dall'auto utilizzata per la fuga dopo il colpo....

Altre notizie