Esplorando i misteri del mare: Una serie di incontri all’Acquario del Salento

Viaggio nella riproduzione e l'evoluzione marittima

Nella cornice dell‘Acquario del Salento situato a Santa Maria al Bagno, prende il via una serie di appuntamenti settimanali dedicati alla scoperta dei segreti del mondo marino. Il primo incontro, previsto per giovedì 29 febbraio, è intitolato “Sex and the Sea – ermafroditismo e riproduzione“. Questa conferenza inaugura la serie “I giovedì in Acquario, il mare da vicino”, composta da quattro eventi focalizzati su tematiche affascinanti e meno note legate alla biologia marina e all’ecosistema oceanico.

Quest’iniziativa è promossa dall’Acquario del Salento in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e ai Musei, proponendo un approfondimento unico sulla biologia e sull’ecologia marina.

Il primo incontro si addentra nel curioso e diffuso fenomeno dell’ermafroditismo tra le specie marine, con un focus particolare sui pesci, nei quali il sesso può variare a seconda delle necessità della popolazione e delle condizioni ambientali. Si esploreranno anche i comportamenti sessuali atipici, come l’accoppiamento tra individui dello stesso sesso che imitano il comportamento del sesso opposto. Una domanda emerge: come queste creature marine cambiano il proprio genere, comportamento e aspetto fisico?

Sara Valentino, esperta biologa e membro del team dell’Acquario, guiderà i visitatori attraverso un percorso dettagliato e affascinante, esplorando le profondità dell’oceano vasca per vasca.

L’esperienza sarà arricchita da attività interattive, come l’osservazione ravvicinata di esemplari marini, l’uso di microscopi digitali e la presentazione di contenuti multimediali.

L’evento avrà inizio alle 17:30. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 334 3000933. La serie continuerà con altri tre incontri: il 7 marzo con “The Mask – camouflage e mimetismo”, il 21 marzo con “Skeletons – muta e rigenerazione nei crostacei marini”, e infine il 4 aprile con “Un Mare di plastica – microplastiche e inquinamento marino”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Puglia si prepara al nuovo anno scolastico 2025/26 con numeri che alimentano l’allarme sul...

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie