Indagine conclusa a Otranto: Cinque indagati per abusivismo a Porto Badisco

Il locale "Approdo di Enea" sotto la lente per costruzioni non autorizzate in area vincolata

L’indagine giudiziaria che ha interessato il noto bar-pizzeria “Approdo di Enea”, situato nell’incantevole insenatura di Porto Badisco a Otranto, ha finalmente raggiunto il suo epilogo. Restano sotto accusa cinque persone, tutte coinvolte nella gestione e realizzazione di opere edilizie non autorizzate in un’area protetta per il suo valore paesaggistico e idrogeologico.

L’accusa, formulata dalla sostituta procuratrice Patrizia Ciccarese, è quella di aver realizzato un complesso di pagode e parcheggi senza le necessarie autorizzazioni edilizie e paesaggistiche. Nonostante vari procedimenti giudiziari abbiano già stabilito l’illegalità delle costruzioni e degli atti autorizzativi del Comune di Otranto, una sentenza di confisca fu annullata dalla Corte di Cassazione a causa della prescrizione.

Nel marzo 2023, la struttura subì un sequestro, ma fu dissequestrata in meno di un mese su decisione del tribunale del Riesame. Durante questo periodo, gli avvocati della difesa, Luigi Corvaglia, Alberto Corvaglia e Giuseppe Gennaccari, hanno dimostrato che erano stati rimossi gli elementi edilizi meno facilmente amovibili, alleggerendo così le violazioni imputate.

Ora che le indagini sono concluse, gli indagati dispongono di venti giorni per presentare documentazione e chiedere eventuali interrogatori, tentando di chiarire la loro posizione davanti alla giustizia.

 

Skafè: Assolti per mancanza di abuso nel Tribunale di Lecce

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie