Torna a Ruffano la festa dei popoli e delle culture

Un evento multiculturale ricco di musiche, saperi e sapori da tutto il mondo

Ruffano e la quarta edizione della Festa dei Popoli e delle Culture. La manifestazione si terrà sabato 6 luglio presso l’antico Palazzo Vergaro di via Umberto I.

L’inaugurazione dell’evento è prevista per le ore 20 con il taglio del nastro, alle 20:30, si terrà un dialogo intitolato “Popoli, culture e solidarietà per un mondo di Pace”

Durante la festa, le comunità di Argentina, Marocco, Brasile e Sri Lanka offriranno degustazioni di piatti tipici delle loro tradizioni, affiancate dalle specialità italiane locali.

L’evento sarà arricchito da numerose attività culturali, tra cui una mostra di abiti e oggetti della tradizione africana a cura di Nawa Wax di Bari e una mostra fotografica intitolata “Io sono diaspora”, curata da Alberto Passaseo e Noemi De Vitis. Saranno presenti anche molti banchetti solidali, che offriranno opportunità di scambio e conoscenza.

La musica avrà un ruolo centrale nella manifestazione, con brani della tradizione argentina eseguiti da Silvia Boccadamo e Carla Canitano e una esibizione di tango argentino. Non mancherà una performance di samba direttamente dal Brasile.

L’assessora Angela Rita Bruno ha dichiarato: “Stiamo preparando una festa sorprendente, colorata, gioiosa e memorabile. Come negli anni passati, abbiamo scelto una nuova location per offrire un’esperienza unica e nuova, celebrando la meraviglia della multiculturalità del nostro paese.”

Il sindaco Antonio Cavallo ha aggiunto: “Ruffano, da decenni, si è connotato come uno dei paesi più accoglienti dell’intero Salento. Questo ha fatto sì che il nostro divenisse un centro di riferimento per le comunità migranti provenienti da diverse parti del mondo. Eventi come questo celebrano l’integrazione e la bellezza delle nostre comunità.”

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Stop di 8 ore alla fornitura d’acqua in alcune vie del paese per interventi sulla...
La tradizionale solennità rovinata da una serie di furti durante la fiera cittadina...
Si terrà il 27 maggio l'udienza camerale sull'accusa di truffa mossa contro il Consorzio Ugento...

Altre notizie