Un nuovo podcast intitolato “Arcipelago. Viaggio nel mondo del Servizio Civile in Puglia”, promosso dalla Regione Puglia in collaborazione con Camera a Sud Impresa Sociale, offre un’immersione nel mondo del Servizio Civile attraverso le testimonianze dirette di chi lo ha vissuto. La serie, articolata in sette episodi, racconta il valore di questa esperienza attraverso voci, progetti e percorsi di crescita individuale e collettiva.
L’iniziativa è stata presentata dall’assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci, che ha sottolineato come il podcast rappresenti un’opportunità per i giovani di conoscere da vicino il Servizio Civile e il suo impatto sulla comunità. Secondo l’assessore, raccontare questa esperienza attraverso chi l’ha già vissuta può essere un modo efficace per ispirare e coinvolgere nuove generazioni, mostrando loro il valore della cittadinanza attiva e dell’impegno sociale.
Il podcast è disponibile in un’unica uscita su tutte le principali piattaforme di ascolto, permettendo agli utenti di immergersi in un viaggio fatto di testimonianze dirette, esperienze sul campo e riflessioni sull’importanza dell’impegno civico. Ogni episodio affronta aspetti diversi del Servizio Civile, offrendo un quadro completo del suo valore formativo e trasformativo.
Parallelamente al lancio del podcast, sono stati avviati laboratori didattici dedicati al Servizio Civile Universale. Questi incontri, ispirati alle storie narrate in Arcipelago, offrono agli studenti e alle studentesse l’opportunità di approfondire temi legati alla cittadinanza attiva, all’inclusione e alla crescita personale.
Per agevolare la fruizione del podcast e stimolare la riflessione sui temi trattati, è stato realizzato un libretto-guida all’ascolto, disponibile gratuitamente sul sito del Servizio Civile della Regione Puglia. Il materiale, creato in collaborazione con Camera a Sud e la cooperativa sociale Quasar, propone spunti di riflessione e attività laboratoriali per approfondire gli argomenti trattati negli episodi.